Nella nostra sede si attuano corsi di formazione per maestri di musica abilitanti all'insegnamento delle metodologie didattiche:
CHILDREN'S MUSIC LABORATORY (CML) - durata della formazione 2 anni
MUSIC LULLABY
DOTTOR MUSICA
e per la fisarmonica
SUZUKI ACCORDION SCHOOL (S.A.S.)
CHILDREN'S MUSIC LABORATORY (CML) - durata della formazione 2 anni
MUSIC LULLABY
DOTTOR MUSICA
e per la fisarmonica
SUZUKI ACCORDION SCHOOL (S.A.S.)
FORMAZIONE PRIMO CORSO CML 2024/2025
le date degli incontri
1° stage: sabato 25 - domenica 26 gennaio 2025
2° stage: sabato 05 - domenica 06 aprile 2025
3° stage: sabato 31 maggio - domenica 01 giugno 2025
4° stage: date da definire
5° stage: date da definire
6° stage: esami in data da definire
2° stage: sabato 05 - domenica 06 aprile 2025
3° stage: sabato 31 maggio - domenica 01 giugno 2025
4° stage: date da definire
5° stage: date da definire
6° stage: esami in data da definire
orari degli incontri
sabato dalle ore 15,00 alle ore 20,00 - domenica dalle ore 09,00 alle ore 18,00 con pausa pranzo
FORMAZIONE SECONDO CORSO CML 2024/2025
le date degli incontri
1° stage: sabato 19 - domenica 20 ottobre 2024
2° stage: sabato 09 - domenica 10 novembre 2024
3° stage: sabato 11 - domenica 12 gennaio 2025
4° stage: sabato 29 - domenica 30 marzo 2025
5° stage: sabato 10 - domenica 11 maggio 2025
6° stage: sabato 28 - domenica 29 settembre 2025 (verifica di livello)
2° stage: sabato 09 - domenica 10 novembre 2024
3° stage: sabato 11 - domenica 12 gennaio 2025
4° stage: sabato 29 - domenica 30 marzo 2025
5° stage: sabato 10 - domenica 11 maggio 2025
6° stage: sabato 28 - domenica 29 settembre 2025 (verifica di livello)
orari degli incontri
sabato dalle ore 15,00 alle ore 20,00 - domenica dalle ore 09,00 alle ore 18,00 con pausa pranzo
I percorsi formativi MUSIC LULLABY e DOTTOR MUSICA sono approfondimenti e specializzazione del CML
a cui ci si può iscrivere durante il secondo anno di formazione
a cui ci si può iscrivere durante il secondo anno di formazione
Corso di formazione per insegnanti di fisarmonica
primo livello Il corso è rivolto ai fisarmonicisti in possesso di un diploma professionale sul proprio strumento o dimostrare di possedere un livello equivalente di educazione musicale. Il corso, come in tutti gli strumenti della famiglia suzukiana, si sviluppa attraverso una serie di incontri distribuiti durante l'anno, osservazioni delle lezioni dell'insegnante formatore, partecipazione a incontri e convegni relativi al metodo. Gli stage di formazione saranno organizzati nei weekend e richiedono la presenza dei corsisti. Sono previsti cinque livelli, al termine di ciascuno dei quali ci sarà un esame internazionale che attesterà il livello raggiunto. INCONTRI Primo stage: sabato 16 – domenica 17 novembre 2024 Secondo stage: sabato 08 – domenica 09 febbraio 2025 Terzo stage: sabato 12 – domenica 13 aprile 2025 Quarto stage: sabato 07 – domenica 08 giugno 2025 Quinto stage: data da definire Sesto stage: data da definire Esame internazionale: data da definire ORARI DEGLI INCONTRI sabato dalle ore 15,00 alle ore 19,00 domenica dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – pausa pranzo – dalle ore 15,00 alle ore 19,00 In caso di necessità, parte delle ore previste, potranno essere seguite online. Ciascun insegnante dovrà essere fornito del proprio strumento e un quaderno per gli appunti, al primo incontro gli verrà consegnata la borsa contenente materiali didattici per lo svolgimento del percorso. Allegare alla richiesta di iscrizione un breve curriculum artistico da inviarsi a: [email protected] Ospitalità: Prenotando in anticipo di una settimana (con e-mail a: s[email protected]), è possibile pernottare presso gli“Oblati di San Giuseppe” C.so Alfieri, 384 – Asti. La struttura dispone di camere singole e doppie con bagno e parcheggio interno. |
Accordion Teacher Training Course
First Level The course is aimed at accordionists who have a professional diploma on their instrument or demonstrate an equivalent level of musical education. The course, as in all instruments of the Suzuki family, is developed through a series of meetings distributed throughout the year, observations of the teacher trainer's lessons, participation in meetings and conferences related to the method. The training courses will be organized on weekends and require the presence of the students. There are five levels, at the end of each of which there will be an international exam that will certify the level achieved. MEETINGS First stage: Saturday 16 – Sunday 17 November 2024 Second stage: Saturday 08 – Sunday 09 February 2025 Third stage: Saturday 12 – Sunday 13 April 2025 Fourth stage: Saturday 07 – Sunday 08 June 2025 Fifth stage: date to be defined Sixth stage: date to be defined International examination: date to be defined MEETING TIMES Saturday from 3:00 pm to 7:00 pm Sunday from 9:00 am to 1:00 pm – lunch break – from 3:00 pm to 7:00 pm If necessary, part of the scheduled hours can be followed online Each teacher must be provided with their own instrument and a notebook for notes, at the first meeting they will be given the bag containing teaching materials for the course. Attach to the registration request a short artistic curriculum to be sent to: [email protected] Hospitality: By booking a week in advance (with e-mail to: [email protected]), it is possible to stay at the “Oblati di San Giuseppe” C.so Alfieri, 384 – Asti. The structure has single rooms and double rooms with bathroom and internal parking. |